Inviato esito
Autorità di Sistema Portuale del Mare Adriatico Meridionale
Si chiarisce, come esplicitato al punto 5.1 della lettera di invito, che l'importo totale di € 1.108.764,94 (Euro unmilionecentoottomilasettecentosessantaquattro/94) è soggetto al ribasso d’asta.
I costi della sicurezza di cui all'art. 100, del d.lgs. 81/2008 e s.m.i., stimati in € 143.398,98 (Euro centoquarantatremilatrecentonovantotto/98), non sono soggetti a ribasso.
I costi della manodopera sulla base di quanto previsto all'art. 41, c. 13 e 14 del d.lgs. 36/2023, per un totale di € 609.251,28 (Euro seicentonovemiladuecentocinquantuno/28), sono ricompresi nell’importo dei lavori (pari ad € 1.108.764,94)
Solo nel caso in cui l’Operatore Economico indichi nell’offerta economica un costo della manodopera inferiore rispetto a quello stimato dalla Stazione appaltante, dovrà dimostrare che il ribasso complessivo dell’importo derivi da una più efficiente organizzazione aziendale o da sgravi contributivi che non comportano penalizzazioni per la manodopera (si veda art. 18 della Lettera di invito).
Gara #952
PORTO DI BARI. INTERVENTO DI DEMOLIZIONE DEI MANUFATTI FATISCENTI IN STATO DI ABBANDONO PRESENTI SUI PIAZZALI RETROSTANTI IL MOLO PIZZOLI.Informazioni appalto
14/12/2023
Negoziata
Lavori
€ 1.252.163,92
Pagnotta Eugenio
Categorie merceologiche
4511
-
Lavori di demolizione di edifici e lavori di movimento terra
Lotti
Inviato esito
1
A02683536A
B92J22000230005
Solo prezzo
PORTO DI BARI. INTERVENTO DI DEMOLIZIONE DEI MANUFATTI FATISCENTI IN STATO DI ABBANDONO PRESENTI SUI PIAZZALI RETROSTANTI IL MOLO PIZZOLI.
Affidamento dei lavori di demolizione dei manufatti fatiscenti in stato di abbandono ubicati sul molo Pizzoli del porto di Bari.
€ 499.513,66
€ 609.251,28
€ 143.398,98
€ 864.096,19
Determina del Presidente n. 68 del 27/02/2024
Codice Fiscale | Denominazione | Ruolo |
---|---|---|
01616810790 | Mazzei Salvatore Srl |
Anomalia calcolata ai sensi dell'allegato II.2 del D.Lgs 36/2023 - Metodo A c. 2 - Sommatoria: 204.257 - Media: 29.179 - Scarto medio: 2.562 - Rapporto: 0.087 - Soglia individuata: 35.014
Visualizza partecipanti
Seggio di gara
DP n. 10
17/01/2024
determina-p-n.-10-del-17.01.2024.pdf SHA-256: 4bcbb01179c058b06f7ff9cc1286eb1011af20cd03ac3a61ab4ab85a38e7cb08 18/01/2024 09:09 |
654.34 kB |
Cognome | Nome | Ruolo |
---|---|---|
Gagliano | Veronica | Presidente Seggio di Gara |
Muya | Simone | Componente Seggio di Gara |
Cassano | Antonella | Componente Seggio di Gara |
Infante | Donatella | Componente supplente Seggio di Gara |
Scadenze
08/01/2024 12:00
17/01/2024 11:00
18/01/2024 10:00
Allegati
lettera-di-invito-pizzoli.pdf SHA-256: 47f4c8577a8468aaad6c430934aded38eea7f397411ebaef9b6bf847a38aebb2 13/12/2023 14:41 |
342.41 kB | |
modello-a-istanza-di-partecipazione-pizzoli.docx SHA-256: cc4b313116494859734b0128b88025612df1192a830d644ec72ec393f72144f1 13/12/2023 14:41 |
85.48 kB | |
istruzioni-per-la-partecipazione-alla-gara-telematica-36-2023.pdf SHA-256: 27be990f1de4716535547b686978ca74937ead807998c8117735a2ae9ef473fc 14/12/2023 09:26 |
489.59 kB | |
dgue.pdf SHA-256: 04c9e8cc5eb1f2c73ae8ee068c2e48b36174f98c26f0b22038ab83427183dfe0 14/12/2023 09:26 |
86.90 kB | |
k-elenco-prezzi.pdf.p7m SHA-256: c07dbe55f174275b1ada309edfb527772d42b54943c722bcbc5b9418e67d1b1e 14/12/2023 09:26 |
299.27 kB | |
l-analisi-dei-prezzi-unitari.pdf.p7m SHA-256: 3ae2ba35bf1c80f910e1a715085ad1571408537935a704e94d09b617b53278c1 14/12/2023 09:26 |
1.20 MB | |
m-capitolato-speciale-appalto-e-schema-contratto.pdf.p7m SHA-256: ec9044295c4b6702c776c3f2eb475a526c2bf0316cb28fad1fe3c02a3c873201 14/12/2023 09:26 |
1.31 MB | |
n-incidenza-manodopera.pdf.p7m SHA-256: 6370900db0d3faa858dd1a846d64546ddbf5deb956d60b2863877e206c2c25c5 14/12/2023 09:26 |
299.35 kB | |
o-quadro-economico-.pdf.p7m SHA-256: 6c67efbc60d7715b5d993d8f9270b2d7e0c477bff39da5412210f82dd19edf74 14/12/2023 09:26 |
397.68 kB | |
p-cronoprogramma.pdf.p7m SHA-256: fa61601e4b14d049a71413c4d1bffa707a8caacaac8e2db0b8173a6de5a5aed5 14/12/2023 09:26 |
338.44 kB | |
00-elenco-elaborati.pdf.p7m SHA-256: 8f9950be150cffa6f5ea5bce818210d4fe88202ae334ca50309397750ac2cea4 14/12/2023 09:26 |
389.63 kB | |
a-relazione-generale-.pdf.p7m SHA-256: 192ef64a0f2bb9ee188de1f61053103272012d84d6e0e73304d97cb4d29fb37e 14/12/2023 09:26 |
4.28 MB | |
b-relazione-storica.pdf.p7m SHA-256: 19659c332619593f1d91dbca0a22c9007b5d2fe1f0092b08807cd8eb40bca479 14/12/2023 09:26 |
1.72 MB | |
c-relazione-gestione-materie-cam-.pdf.p7m SHA-256: f1afdbb7345f57c1267868d8363217061356385f5071587fd5fc2ec6953760f5 14/12/2023 09:26 |
671.90 kB | |
d-fascicolo-opera.pdf.p7m SHA-256: ccfc77749052eaefc0903d23aae3f14877eb1b964a44b612945fbafb378affea 14/12/2023 09:26 |
322.86 kB | |
e-relazione-sulle-interferenze.pdf.p7m SHA-256: a1c414d15c3466232eeb939385a5b3515e3538b1aff40315adf3d0363265b61e 14/12/2023 09:26 |
441.00 kB | |
g-piano-sicurezza-e-coordinamento.pdf.p7m SHA-256: bd8ceacec82201bf497837d7232bb71ead52cf48469e3cca2412f8d7ad0d1414 14/12/2023 09:26 |
8.52 MB | |
h-piano-manutenzione.pdf.p7m SHA-256: 221ff38cd7496771f33a4dc3e4108c8c79521513e48fc9691d2465deb556078a 14/12/2023 09:26 |
364.02 kB | |
i-piano-di-monitoraggio-ambientale.pdf.p7m SHA-256: 5cfbc00376f08790e1892aad90011d28e74aca5dd1e4f46be2ffe65833bae16d 14/12/2023 09:26 |
398.12 kB | |
j-cme-lavori.pdf.p7m SHA-256: 2c1f641047524851f9e4b5c0fea555cb0c13c58eb8435c63cabd89577b873746 14/12/2023 09:26 |
323.89 kB | |
validazione-progetto-esecutivo.pdf SHA-256: 54e5db2929bd584bf07a9d075905345fdc738e62dc683f4b68bb17b1ab3e6b97 14/12/2023 09:26 |
506.68 kB | |
elaborati-grafici.pdf.p7m SHA-256: 978f490946e72b16c7c32d73e6bc6509a80fd2a531eca4578274eb1c1081e7b5 14/12/2023 09:26 |
28.39 MB | |
dp-demolizoni-pizzoli-indizione-gara-relazione-signed.pdf SHA-256: 3f035a6f1018566d545f248fe4db6cc160fcecedb6e1bdaf52ca67368582a206 14/12/2023 09:26 |
820.13 kB | |
determina-p-n.-371-del-6.11.2023.pdf SHA-256: 7d582a4d780c44de33596f516f9f297838e278354b651a6cb7ba95f645c7cccf 14/12/2023 09:26 |
697.05 kB | |
f-studio-fattibilita-ambientale.pdf.p7m SHA-256: 557f0380526fd700e7af2b434749f36b0aaae02acfb8d716ce86462ad323a4f1 14/12/2023 09:30 |
1.86 MB | |
riepilogo-chiarimenti-all8.01.2024.pdf SHA-256: 1dc78d8f1ab2e94292132a5c771f490743c37e6f5d6f3d65c611514d87eda70d 08/01/2024 13:12 |
675.48 kB | |
avviso-n.-1-del-18.01.24.pdf SHA-256: e6b8e779dfce83d07acdbb76a1af913e9f5a8395db0b841c1afdd1f1b8a7c38d 18/01/2024 13:53 |
625.21 kB | |
avviso-n.-2-del-24.1.24.pdf SHA-256: 3aff58819af24637878ee6fdc7c0bdcc92b58e17975640d9d4c67a13cf56b509 24/01/2024 12:41 |
625.50 kB | |
graduatoria-pizzoli.pdf SHA-256: b99154b817ce09f0a1d5f1f37793b68c19ae369fbdce0675c914f86126924498 25/01/2024 09:35 |
16.87 kB | |
determina-p-n.-68-del-27.02.2024.pdf SHA-256: d5480b713a6e791d06c017fecc1ccc940b1646efbbfc8ad704587f544d67be80 28/02/2024 14:41 |
1.13 MB | |
proposta-di-aggiudicazione-pizzoli-signed.pdf SHA-256: e473483dc565a86eecd63fd90e2fd7803172662b8c0dfc41e13bed0477c1e56b 28/02/2024 14:41 |
449.45 kB | |
lettera.dordine.pizzoli.signed.signed.pdf SHA-256: 0a82ffe06eb26f08a4f4ce0623071a3c0fc2071232df78134d0ffd6857fe7a9f 04/06/2024 11:28 |
482.73 kB | |
dcs-demolizoni-pizzoli-pdv-relazione-signed-signed.pdf SHA-256: ffb96a734c14b54fecd38cd44366ecf0a6c3461d4d328b36c6281af0f2c3e2ed 19/12/2024 11:52 |
370.65 kB | |
dcs-n.-424-del-16-12-2024-signed-signed.pdf SHA-256: a783f07593a11e892f325859f5551f9c20758aba982f8fc7efdf711f9cd12072 19/12/2024 11:52 |
441.32 kB | |
atto-aggiuntivo-mazzei-def-signed-signed.pdf SHA-256: aa6972306b70468819930df708329efda55e8a8638bc191e7b740ba2308bdff2 23/12/2024 13:23 |
269.11 kB |
Chiarimenti
14/12/2023 12:40
Quesito #1
Con la presente si chiede se il requisito di capacità tecnica e professionale, certificazione in materia di sicurezza e tutela dei lavoratori UNI EN ISO 45001, possa essere, in quanto tale, oggetto di specifico avvalimento ex art. 104 Dlgs. n. 36/2023.
14/12/2023 15:10
Risposta
Si precisa che i requisiti di capacità tecnica e professionale di cui all’art. 10.3 della Lettera di invito, ed in particolare quelli relativi alle certificazioni del sistema di qualità di cui ai sottopunti 3 e 4 , possono essere oggetto di avvalimento ai sensi dell’art. 104 del d.lgs. 36/2023. Per la disciplina di tale istituto, si rinvia alla predetta norma di legge e all’art. 11 della Lettera di invito
21/12/2023 12:51
Quesito #2
Si chiede se le relazioni per la valutazione previsionale dell'impatto atmosferico e acustico sono da presentare in fase di offerta, così come gli attestati di formazione del personale.
22/12/2023 12:13
Risposta
Si conferma che la presente procedura sarà aggiudicata con il criterio del minor prezzo, determinato mediante ribasso a base d’asta, ai sensi dell’art. 50, co. 4, del d.lgs. n. 36/2023 e che, pertanto, l’offerente dovrà presentare, in sede di presentazione dell’offerta, la documentazione di cui all’art. 17 della Lettera di invito (documentazione amministrativa - BUSTA “A”) e di cui all’art. 18 (offerta economica - BUSTA “B”). Le relazioni per la valutazione previsionale dell'impatto atmosferico e acustico e l’idonea documentazione attestante la formazione del personale dovranno essere presentate dall’appaltatore nella successiva fase di esecuzione.
02/01/2024 12:05
Quesito #3
Si chiede se la gara sarà aggiudicata al massimo ribasso, procedendo sempre al calcolo della soglia di anomalia oppure ribasso massimo
02/01/2024 13:32
Risposta
Si conferma che il criterio di aggiudicazione della presente procedura è quello del minor prezzo, determinato mediante ribasso a base d’asta, ai sensi dell’art. 50, co. 4, del d.lgs. n. 36/2023. Conformemente a quanto indicato all’art. 7 della Lettera di invito, a cui si fa espresso rinvio, trattandosi di lavori che non presentano un interesse transfrontaliero certo, si procederà, ai sensi dell’art. 54 del d.lgs 36/2023, all’esclusione automatica delle offerte che risultano anomale, qualora il numero delle offerte ammesse sia pari o superiore a cinque. La Stazione appaltante ha individuato, quale metodo per il calcolo della soglia di anomalia, ai fini dell’esclusione automatica delle offerte, il METODO “A” di cui all’ ALLEGATO II.2 al d.lgs 36/2023.
03/01/2024 15:22
Quesito #4
con la presente chiediamo se il ribasso va applicato solo all'importo di euro € 499.513,66, visto che gli oneri della manodopera e della sicurezza non sono soggetti a ribasso.
04/01/2024 14:38
Risposta
Si chiarisce, come esplicitato al punto 5.1 della lettera di invito, che l'importo totale di € 1.108.764,94 (Euro unmilionecentoottomilasettecentosessantaquattro/94) è soggetto al ribasso d’asta.
I costi della sicurezza di cui all'art. 100, del d.lgs. 81/2008 e s.m.i., stimati in € 143.398,98 (Euro centoquarantatremilatrecentonovantotto/98), non sono soggetti a ribasso.
I costi della manodopera sulla base di quanto previsto all'art. 41, c. 13 e 14 del d.lgs. 36/2023, per un totale di € 609.251,28 (Euro seicentonovemiladuecentocinquantuno/28), sono ricompresi nell’importo dei lavori (pari ad € 1.108.764,94)
Solo nel caso in cui l’Operatore Economico indichi nell’offerta economica un costo della manodopera inferiore rispetto a quello stimato dalla Stazione appaltante, dovrà dimostrare che il ribasso complessivo dell’importo derivi da una più efficiente organizzazione aziendale o da sgravi contributivi che non comportano penalizzazioni per la manodopera (si veda art. 18 della Lettera di invito).
08/01/2024 09:34
Quesito #5
Si chiede se in caso di modifica del costo della manodopera, lo stesso possa essere presentato in caso di aggiudicazione e non già in fase di gara
08/01/2024 12:31
Risposta
Si conferma che l’eventuale modifica relativa al costo della manodopera deve essere dichiarata già in fase di offerta. Si rinvia, pertanto, a quanto già indicato al chiarimento n. 4 e, in particolare, si chiarisce che nel caso in cui l’Operatore Economico indichi nell’offerta economica un costo della manodopera inferiore rispetto a quello stimato dalla Stazione appaltante, dovrà dimostrare che il ribasso complessivo dell’importo derivi da una più efficiente organizzazione aziendale o da sgravi contributivi che non comportano penalizzazioni per la manodopera. Si veda l’art. 18 della Lettera di invito che, relativamente ai costi della manodopera, stabilisce che resta la possibilità per l’Operatore Economico di dimostrare che il ribasso complessivo dell’importo derivi da una più efficiente organizzazione aziendale o da sgravi contributivi che non comportano penalizzazioni per la manodopera nel caso in cui indichi nell’offerta economica un costo della manodopera inferiore rispetto a quello stimato dalla Stazione appaltante (si veda lo slot “Giustificativi manodopera” presente nella “Busta Economica”).