Aggiudicazione definitiva
Autorità di Sistema Portuale del Mare Adriatico Meridionale
Visualizza partecipanti
Gara #801
Opera Commissariata ”Porto di Brindisi. Completamento della infrastrutturazione portuale mediante banchinamento e realizzazione della retrostante colmata tra il pontile petrolchimico e Costa Morena est” [II lotto - CUP B81B20001370005]. Caratterizzazione dei fondali marini.Informazioni appalto
22/06/2023
Negoziata
Servizi
€ 1.093.687,99
Di Leverano FRANCESCO
Categorie merceologiche
719
-
Servizi di laboratorio
Lotti
Aggiudicazione definitiva
1
98845951D7
B81B20001370005
Solo prezzo
Porto di Brindisi. Completamento della infrastrutturazione portuale mediante banchinamento e realizzazione della retrostante colmata tra il pontile petrolchimico e Costa Morena est [II lotto - CUP B81B20001370005]. Caratterizzazione dei fondali marini.
Opera Commissariata ”Porto di Brindisi. Completamento della infrastrutturazione portuale mediante banchinamento e realizzazione della retrostante colmata tra il pontile petrolchimico e Costa Morena est” [II lotto - CUP B81B20001370005]. Caratterizzazione dei fondali marini.
€ 1.077.214,66
€ 638.388,61
€ 16.473,33
€ 516.839,54
Decreto del Commissario Straordinario n. 15 del 14/09/2023
Codice Fiscale | Denominazione | Ruolo |
---|---|---|
01599840848 | Chimica Applicata Depurazione Acque di Filippo Giglio & C. snc |
Seggio di gara
Decreto Commissariale n. 10
14/07/2023
dc-10-nomina-seggio-di-gara-caratterizzaz-signed.pdf SHA-256: 8b4d7b0c025ef289e6ae0dfd647ce3929cb478385187c470e27317eb300f4f73 17/07/2023 12:40 |
202.47 kB |
Cognome | Nome | Ruolo |
---|---|---|
Infante | Donatella | presidente |
Gagliano | Veronica | componente |
Cassano | Antonella | supplente |
Scadenze
04/07/2023 11:00
04/07/2023 11:00
14/07/2023 11:00
17/07/2023 11:00
Avvisi
Allegati
istruzioni-per-la-partecipazione-alla-gara-telematica.pdf SHA-256: c3dd3166fc3bbbffcf46d39c8e6c7ce9a83a13d8c28c3b8c4bc852f261f26139 19/06/2023 12:38 |
449.40 kB | |
2023.06.12-quadro-economico-qe-signed.pdf SHA-256: 8c33b97db4976ecc1ae8a234e0cdb426ea7b17cfdd62353904d784bf8cd4d274 19/06/2023 12:38 |
323.75 kB | |
2023.06.12-quadro-incidenza-manodopera-qm-signed.pdf SHA-256: 99fb08e7bb7efcaa063e082b4175e4dfc86a05ae14c134f51ea134b7328a31bf 19/06/2023 12:38 |
249.45 kB | |
2023.06.12-schema-di-contratto-sc-signed.pdf SHA-256: 1d1bcc49dc5dbfc06071b17b66c0f495c7cabaca4fb223bfd10a42654b2e0726 19/06/2023 12:38 |
363.57 kB | |
2023.06.15-capitolato-speciale-dappalto-csa-signed.pdf SHA-256: 76a63b3581c17fbfc2eb5e03bbcf9a3d7e61afa20333c6d6c04e1debca749ac0 19/06/2023 12:38 |
846.91 kB | |
2023.06.05-relazione-generale-rg-signed.pdf SHA-256: a110271d568e120d8f02b80e5ed5f75e9effbc56e5828d61f0700fa6d87f6e7b 19/06/2023 12:38 |
1.93 MB | |
2023.06.12-computo-metrico-estimativo-cme-signed.pdf SHA-256: 50df1bd26697479c0f5f1ce3046094a31fa442255b4855b17fb5837a467d8ef4 19/06/2023 12:38 |
503.32 kB | |
2023.06.12-cronoprogramma-crp-signed.pdf SHA-256: fd1c4944526ab58b44079582a862f1c4a9b1061e0fb495faadae726bcad57f2c 19/06/2023 12:38 |
812.03 kB | |
2023.06.12-elenco-prezzi-ep-signed.pdf SHA-256: 7390f3512e9ab7669e427eecb9df9f8f8b1947c4cc397ac3df4c717a8f62a27c 19/06/2023 12:38 |
238.97 kB | |
2023.06.12-planim.-punti-indagine-tav.-1-signed.pdf SHA-256: 9df8838bb4e794c017cb2bb1ab8f79cf089550c8de04f61ec561e0f5ab21bb42 19/06/2023 12:39 |
41.54 MB | |
2023.06.12-planim.-punti-indagine-tav.-2-signed.pdf SHA-256: 91a612dc3ff2b68b45c3e64e4d29d0a5e597672c84b954033fcbc64302530a73 19/06/2023 12:39 |
46.84 MB | |
decreto-comm.-str.-n.7-2023-signed-signed-signed.pdf SHA-256: 8452c5822c63ec5a8e2d38b41d79902b6d05afaf7038f66f770817af5b9b6567 21/06/2023 14:10 |
865.51 kB | |
decreto-commissariale-n.1-del-8.3.2023.pdf SHA-256: c239cf14dbd08390ba26d68976a13bf68e6e93115918f59a1ca8b87af7b1571a 21/06/2023 14:10 |
1.31 MB | |
modello-a.docx SHA-256: aad0e22e5856803d418d2b9387f2d85f1db9cba924ee1959aff21ca795df2212 22/06/2023 07:56 |
70.70 kB | |
lettera-di-invito-vasca-di-colmata-ii-lotto-caratterizzazione-def-signed.pdf SHA-256: 64208dbf78ce7f422ea0ae78c5d97762d15afe82746670da9c5bd7202c991545 22/06/2023 09:15 |
0.98 MB | |
avviso-01-del-26.06.2023-differimento-temini.pdf SHA-256: 4c6a781908b7173e9805405512e6282e6ea541495d76e5bd2215616e93ac44c3 26/06/2023 12:51 |
554.36 kB | |
riepilogo-chiarimenti-al-7.07.2023.pdf SHA-256: a039538b74eb252907951993afc8ba7ff9b4fba2fc5060c6c3ac1fff155c7f4d 07/07/2023 13:41 |
578.30 kB | |
2023.06.13-rel.-istrutt.-caratterizzaz.-fondali-ii-lotto-signed-signed.pdf SHA-256: 6ccaef762fc398ff27e0ec3844ca523c9d899aac5f4ad5f1631a6fef507add55 14/07/2023 11:11 |
824.11 kB | |
dc-10-nomina-seggio-di-gara-caratterizzaz-signed.pdf SHA-256: 8b4d7b0c025ef289e6ae0dfd647ce3929cb478385187c470e27317eb300f4f73 17/07/2023 13:05 |
202.47 kB | |
avviso-02-del-17.07.2023.pdf SHA-256: 07e02fb2af5bab2a4c4728584fa80af49184f2f4753eee70321cb2b12c1b322a 17/07/2023 13:05 |
541.06 kB | |
avviso-03-del-29.08.2023.pdf SHA-256: 8990a4daf24a2e3c834c7d82805cbc3bf2d564725be56d5de3443ae9ec34a913 29/08/2023 10:51 |
541.67 kB | |
graduatoria.pdf SHA-256: 11cfd4ec24a5fbbaa9ca4320a330e80000ad0d25650940d96cf3f7fe000b7186 31/08/2023 13:13 |
15.32 kB | |
decr.-comm.-str.-n.15-2023-signed-signed.pdf SHA-256: bbb584068720097d492dd2afff9394aff217578ca4e5b5eb14191ecd7f795a60 15/09/2023 10:50 |
1.04 MB | |
proposta-di-aggiudicazione-caratt.-vasca-signed.pdf SHA-256: e5b20cf62790508a6920c884b977ccb1ccd56f60e30f62553395689de8c18459 15/09/2023 10:50 |
295.42 kB | |
avviso-stipula-contratto-ed-elenco-verbali.pdf SHA-256: c4530c803faa3fc312aed6076d712ff35973ec3ae99067b665e48765a6dc33c0 02/11/2023 15:14 |
609.71 kB | |
decreto-adsp-comm.-str.-n.20-del-2.11.2023.pdf SHA-256: 9ccd1a14c2f51d4eb6040f0ec3ef7244b9daffb75bf91a1e570b96001ce91ee3 02/11/2023 15:26 |
684.86 kB | |
relazione-subappalto-cada-cesub-rev-di-signed-signed.pdf SHA-256: 19d6f89233bab833f7941abe5c18c138b4989b16392ef59d849cd8c82235e2ca 02/11/2023 15:26 |
372.25 kB | |
verbale-n.-1-sdg-del-17-e-18.07.2023-pub-signed-signed.pdf SHA-256: f98fc45de6ba828b3de9eba67b91e2a00eaaa5e1e8f9112b3540d13319587d76 28/12/2023 16:43 |
365.69 kB | |
verbale-n.-4-sdg-del-31.08.2023-pub-signed-signed.pdf SHA-256: 80c9b37b507f0fd9afca3210277a16a4d191451a1c76fa3c5d540e4983fb1645 28/12/2023 16:44 |
352.75 kB |
Chiarimenti
29/06/2023 16:36
Quesito #2
Sono pervenute le seguenti richieste di chiarimento:
1) viene richiesto di conoscere, in riferimento a quanto indicato al punto 10.1 "requisiti generali" della lettera di invito, in cui viene indicato che “il concorrente si impegnerà, a pena di esclusione, in caso di aggiudicazione del contratto, ad assicurare: una quota pari al 30 % (trenta per cento) di occupazione giovanile e una quota pari al 30 % (trenta per cento) di occupazione femminile”, se lo stesso è un requisito richiesto anche per le società con nr. dipendenti inferiore a 15.
2) viene richiesto di conoscere se, in riferimento a quanto indicato al punto 12 "subappalto L.1 - Lavori di carotaggio”, della lettera di invito, i lavori di perforazione a carotaggio continuo di fondali marini costituiscono attività preliminare e accessoria rispetto alle prestazioni oggetto del presente affidamento e sono caratterizzati da un’incidenza della manodopera pari al 48,61%, corrispondente ad € 107.931,77. Le lavorazioni riconducibili alla categoria SOA OS 20 – B (“classifica I” e superiori), categoria a qualificazione obbligatoria, con un’incidenza della manodopera inferiore al 50%, potranno essere interamente subappaltate ad imprese in possesso delle relative qualificazioni (subappalto qualificante), per tale attestazione SOA relativa alla categoria OS 20-B si può procedere interamente subappaltando tale attività essendo la stessa indicata nella lettera di invito al punto 10.4 come requisito di capacità tecnica e professionale.
1) viene richiesto di conoscere, in riferimento a quanto indicato al punto 10.1 "requisiti generali" della lettera di invito, in cui viene indicato che “il concorrente si impegnerà, a pena di esclusione, in caso di aggiudicazione del contratto, ad assicurare: una quota pari al 30 % (trenta per cento) di occupazione giovanile e una quota pari al 30 % (trenta per cento) di occupazione femminile”, se lo stesso è un requisito richiesto anche per le società con nr. dipendenti inferiore a 15.
2) viene richiesto di conoscere se, in riferimento a quanto indicato al punto 12 "subappalto L.1 - Lavori di carotaggio”, della lettera di invito, i lavori di perforazione a carotaggio continuo di fondali marini costituiscono attività preliminare e accessoria rispetto alle prestazioni oggetto del presente affidamento e sono caratterizzati da un’incidenza della manodopera pari al 48,61%, corrispondente ad € 107.931,77. Le lavorazioni riconducibili alla categoria SOA OS 20 – B (“classifica I” e superiori), categoria a qualificazione obbligatoria, con un’incidenza della manodopera inferiore al 50%, potranno essere interamente subappaltate ad imprese in possesso delle relative qualificazioni (subappalto qualificante), per tale attestazione SOA relativa alla categoria OS 20-B si può procedere interamente subappaltando tale attività essendo la stessa indicata nella lettera di invito al punto 10.4 come requisito di capacità tecnica e professionale.
04/07/2023 09:33
Risposta
In riscontro alle richieste di chiarimento, si precisa quanto segue:
1) si conferma che l’impegno ad assicurare una quota pari al 30 % (trenta per cento) di occupazione giovanile e una quota pari al 30 % (trenta per cento) di occupazione femminile, di cui all’art. 47, co. 4, del D.L. 77/2021 convertito con modificazioni dalla L. 29 luglio 2021, n. 108, si applica anche ad imprese con n. di dipendenti inferiore a 15.
2) si rinvia alla lettera di invito, articoli 10.4 e 12, con particolare riferimento alle disposizioni che prevedono la possibilità per l’offerente di ricorrere, per la componente dei Lavori di carotaggio, al c.d. “subappalto qualificante” (con relativa percentuale) e si informa che le richieste di chiarimento relative alle condizioni di ammissibilità alla gara del singolo candidato non possono essere riscontrate al fine di non ledere il principio di “par condicio”.
1) si conferma che l’impegno ad assicurare una quota pari al 30 % (trenta per cento) di occupazione giovanile e una quota pari al 30 % (trenta per cento) di occupazione femminile, di cui all’art. 47, co. 4, del D.L. 77/2021 convertito con modificazioni dalla L. 29 luglio 2021, n. 108, si applica anche ad imprese con n. di dipendenti inferiore a 15.
2) si rinvia alla lettera di invito, articoli 10.4 e 12, con particolare riferimento alle disposizioni che prevedono la possibilità per l’offerente di ricorrere, per la componente dei Lavori di carotaggio, al c.d. “subappalto qualificante” (con relativa percentuale) e si informa che le richieste di chiarimento relative alle condizioni di ammissibilità alla gara del singolo candidato non possono essere riscontrate al fine di non ledere il principio di “par condicio”.
04/07/2023 10:39
Quesito #3
Sono pervenute le seguenti richieste di chiarimento:
con riferimento all’articolo 1 del Capitolato Speciale d’Appalto, nonché agli articoli 46 e 49 dello stesso documento e agli articoli 3 e 4 della Relazione Generale, si chiede di confermare che la tecnica prioritaria per il prelievo carote è quella del vibro carotaggio;
si chiede di confermare che nel calcolo delle tempistiche per l’esecuzione della Bonifica Bellica Subacquea non siano stati considerati i tempi di lavorazione della richiesta ed emissione dei pareri di competenza (Nulla Osta) da parte delle Autorità preposte;
con riferimento all’articolo 49 del Capitolato Speciale d’Appalto e l’articolo 4 della Relazione Generale, si chiede di confermare la percentuale di recupero del carotaggio;
si chiede di confermare che il fuso di riferimento da utilizzare è il 33N;
si chiede di confermare che, qualora fosse raggiunto il substrato geologico naturale costitutivo dell’area e quindi esclusa di qualsiasi contaminazione antropica, il vibro carotaggio possa esser considerato terminato;
si prega di notare l’assenza del corrispettivo per la camera iperbarica nel computo riferito alla Bonifica Bellica Subacquea. Si fa notare che ai sensi della UNI EN 11366, citata nel Capitolato Speciale d’Appalto, questo è un requisito cogente per fondali maggiori ai 12m;
si prega di notare che nel calcolo del corrispettivo per la squadra tipo nel computo riferito alla Bonifica Bellica Subacquea non vengono conteggiate il numero di persone ed attrezzature per essere in regola con la UNI EN 11366 citata nel Capitolato Speciale d’Appalto.
05/07/2023 13:41
Risposta
In riscontro alle richieste di chiarimento, si precisa quanto segue:
l’unica tecnica da utilizzare per il prelievo delle carote è il vibrocarotaggio, come indicato dall’art. 49 del Capitolato speciale d’appalto “[...] Le perforazioni dovranno essere svolte esclusivamente mediante vibrocorer […]” ;
nella tempistica per l’esecuzione della bonifica bellica sistematica subacquea sono stati considerati sia i tempi per l’elaborazione, a cura dell’Affidatario, del DUB sia – in virtù sia dei termini indicati dalla Direttiva Tecnica Bonifica Bellica Sistematica Subacquea GEN BSS-001 (ediz. 2020) che dei tempi impiegati dalle imprese specializzate esecutrici di precedenti analoghe attività – i tempi per il rilascio del parere vincolante positivo e del parere di validazione della BSS effettuata, a cura del Comando Logistico della Marina Militare di Napoli;
la percentuale di recupero deve essere del 100%, come indicato nella Relazione generale e in particolare dal punto 6 dell’Allegato A al d.m. 7 novembre 2008. Nell’eventualità si dovessero verificare recuperi in percentuale inferiore, si valuterà il da farsi congiuntamente ai tecnici ISPRA che supervisioneranno le attività in campo e che pertanto, insieme ai tecnici ARPA, dovranno essere a bordo del mezzo nautico con cui si effettueranno le operazioni di prelievo delle carote e sul quale saranno svolte le attività di campionamento dei sedimenti e di conservazione dei campioni prelevati fino al loro trasferimento al laboratorio di analisi;
si conferma che il fuso di riferimento da utilizzare è il 33N;
come indicato dal punto 5 dell’Allegato A al d.m. 7 novembre 2008, “[…] Qualora, prima del raggiungimento della profondità di campionamento, sia accertata (ed opportunamente documentata) l'individuazione del substrato geologico naturale costitutivo dell'area, per il quale si possa escludere qualunque contaminazione antropica, è sufficiente il prelievo di una sola sezione di lunghezza 50 cm rappresentativa dell'intero strato. […]”;
il corrispettivo per la camera iperbarica è indicato tra gli oneri della sicurezza e, pertanto, il relativo costo di € 6.268,80 non è assoggettabile a ribasso;
il corrispettivo per la squadra tipo per la Bonifica Bellica Subacquea UNI EN 11366 è ricompreso nelle voci di 1, 2 e 3 del Computo metrico estimativo.