Inviato esito
Autorità di Sistema Portuale del Mare Adriatico Meridionale
Gara #1349
Porto di Brindisi. Rifacimento della recinzione interna amovibile di security di Costa Morena OvestInformazioni appalto
12/02/2025
Negoziata
Lavori
€ 2.184.000,94
CONOCI GIORGIO
Categorie merceologiche
4521
-
Lavori generali di costruzione di edifici
Lotti
Inviato esito
1
B5998711B5
B87F24000060005
Solo prezzo
Porto di Brindisi. Rifacimento della recinzione interna amovibile di security di Costa Morena Ovest
L'appalto ha per oggetto l’esecuzione di tutte le opere occorrenti per l’esecuzione dei lavori RIFACIMENTO DELLA RECINZIONE INTERNA AMOVIBILE DI SECURITY DI COSTA MORENA OVEST. L’intervento prevede la sostituzione della recinzione interna amovibile di Costa Morena Ovest al fine di risolvere le problematiche di natura strutturale che hanno interessato l’attuale opera realizzata in seno al più complessivo appalto di lavori cd. di “Completamento delle infrastrutture di security nel Porto di Brindisi”. La recinzione esistente è infatti attualmente interessata da vincolo di sequestro nell’ambito del procedimento penale n.6121/2019, in conseguenza agli eventi di ribaltamento verificatisi sia in corso di realizzazione che successivamente all’ultimazione dei lavori. L’intervento in sostanza prevede il rifacimento della recinzione per la sua interezza mediante sostituzione degli elementi in calcestruzzo armato del tipo new jersey che ne costituiscono la base. Verrà invece riutilizzata la lamiera metallica che sormonta i suddetti new jersey al pari dei profili metallici verticali di supporto.
€ 1.764.000,76
€ 336.000,14
€ 84.000,04
€ 1.600.641,69
DCS 143 del 07/05/2025
Codice Fiscale | Denominazione | Ruolo |
---|---|---|
07024940723 | Nord Costruzioni Generali Srl |
Anomalia calcolata ai sensi dell'allegato II.2 del D.Lgs 36/2023 - Metodo A c. 2 - Sommatoria: 191.97 - Media: 23.996 - Scarto medio: 2.255 - Rapporto: 0.093 - Soglia individuata: 28.795
Visualizza partecipanti
Seggio di gara
DCS n. 92
18/03/2025
determina-comm.-n.-92-del-18.03.2025-signed.pdf SHA-256: 3ed57db646b09bbb82fb6389f74b71444a6d8ecf5dfe0ea76e7e8cf132082771 18/03/2025 15:26 |
283.10 kB |
Cognome | Nome | Ruolo |
---|---|---|
Infante | Donatella | Presidente Seggio di Gara |
Muya | Simone | Componente Seggio di Gara |
Barbara | Bertoldo | Componente supplente Seggio di Gara |
Scadenze
03/03/2025 13:00
03/03/2025 13:00
14/03/2025 12:00
18/03/2025 10:00
Allegati
2024.12.31-verbale-di-verifica-e-validazione-firmato.pdf SHA-256: 0531e2cf8364ce16a4cbc92ed610a9935e94b72f23bdc90138dcaf1a2a53d8b9 11/02/2025 15:06 |
4.60 MB | |
dcs-n-9-del-16-01-2025-signed-signed.pdf SHA-256: b40253b0e6ea15b2acadebcea7b5d4388b60f57c94073a91d2e4c8489c56ee76 11/02/2025 15:06 |
390.13 kB | |
2024.12.31-rel.-approv.-progetto-e-avvio-procedura-rev.-finale-def.-signed.pdf SHA-256: 28bea535eb3bcff3aaab3b3f645238742fff0511eb9d736634e406f704158020 11/02/2025 15:06 |
352.84 kB | |
istruzioni-per-la-partecipazione-alla-gara-telematica-36-2023.pdf SHA-256: 27be990f1de4716535547b686978ca74937ead807998c8117735a2ae9ef473fc 11/02/2025 15:07 |
489.59 kB | |
progetto-esecutivo-link.pdf SHA-256: 1f43c1cf9f65872efccc9a86612d4272ee391bb11ac3112eaaadabcfa2eb84c5 12/02/2025 08:51 |
138.21 kB | |
dgue.pdf SHA-256: 9aaf5208d5453d66a6306d7e3af994137bf436ff6ea3bbdf0c4cb22bfe251685 12/02/2025 08:51 |
85.28 kB | |
modello-a-istanza-di-partecipazione.docx SHA-256: f48557513aa6a297be45f1685267ccfee1d1cae08d6a5b2f2962649bdced0161 12/02/2025 09:15 |
74.78 kB | |
2025.02.12-lettera-di-invito-recinzione-costa-morena-ovest-signed.pdf SHA-256: 1a7f63a9124cf8b509d4b336f8dab7801e5582cfb20235d7137a1d14b2d985f1 12/02/2025 11:25 |
771.14 kB | |
riepilogo-chiarimenti-recinzione.pdf SHA-256: a05ac6833e168e4723668a26a27d5c9670fc23bf3a1c20bb0f316193cb83cac4 03/03/2025 13:01 |
170.50 kB | |
determina-comm.-n.-92-del-18.03.2025-signed.pdf SHA-256: 3ed57db646b09bbb82fb6389f74b71444a6d8ecf5dfe0ea76e7e8cf132082771 19/03/2025 14:58 |
283.10 kB | |
avviso-n.-1-del-27.03.2025.pdf SHA-256: b5189f7ab2b3b522a0f5a696a73ec19480f2d55e8d0f538e59bb520a6616cfd6 27/03/2025 13:42 |
92.77 kB | |
graduatoria.pdf SHA-256: 1a6673d7121ea8dd3899cc10dc4234f0c6133222ada376c8393318a34ea60ba5 28/03/2025 14:05 |
17.19 kB | |
2025.05.05-proposta-di-aggiudicazione-recinzione-1-signed-signed.pdf SHA-256: 0c45856c0f73f7d03b31e00fcf07d774855d2bd4af93d56e612f02258da97725 12/05/2025 11:15 |
433.18 kB | |
determina-143-del-7.5.2025-signed-signed.pdf SHA-256: 5b85f11e2a2fc1fd6ef1e1066e6fdeee67e0f673608226db1816cafad49c86f3 12/05/2025 11:15 |
1.76 MB |
Chiarimenti
13/02/2025 10:34
Quesito #1
E’ stato chiesto di chiarire il parametro del prezzo del New Jersey di dimensioni 200x95x80 per il quale viene richiesto un acquisto di n. 2300 esemplari (sviluppo presunto ml 4600) considerando che la recinzione da rimontare viene quantificata in ml 2300. Inoltre è stato chiesto di chiarire se l'analisi prezzo del New Jersey è stata fatta al ml del costo di 460 circa (ovvero se il costo del New Jersey è di € 460 al metro lineare od il precitato costo è riferito all'intero New jersey)
13/02/2025 15:11
Risposta
Si chiarisce che il prezzo del NJ è da intendersi al “ml” come da voce di analisi prezzi, di conseguenza i metri lineari dei NJ coincidono con lo sviluppo lineare della recinzione ossia 2300m. L’elaborato “EG.STR.01a” riporta nella prima pagina il numero complessivo dei NJ che si intende impiegare divisi per tipologia prevista in progetto.
13/02/2025 10:45
Quesito #2
È stato richiesto di specificare se l'importo ribassabile è di € 1.764.000,76 oppure di € 2.100.000,90?
13/02/2025 15:12
Risposta
Si precisa che l’importo soggetto a ribasso è pari ad € 2.100.000,90. Per la formulazione della offerta si rimanda a quanto disposto ai punti 5.1 e 18 della Lettera di invito ed a quanto previsto al comma 14 dell’art 41 del Codice. Per una corretta formulazione della offerta si specifica che i costi della manodopera non sono come gli oneri di sicurezza da interferenze fissi ed integralmente predeterminati dall’amministrazione in maniera immodificabile, ma vengono scorporati dall’importo assoggettato a ribasso per offrire la possibilità all’Operatore economico di dimostrare che il ribasso complessivo dell’importo derivi da una più efficiente organizzazione aziendale o da sgravi contributivi che non comportano penalizzazioni per la manodopera. Pertanto, se l’O.E. indica nell’offerta economica un costo della manodopera inferiore rispetto a quello stimato da questa Autorità dovrà allegare nel campo dedicato della Piattaforma, apposita dichiarazione, firmata digitalmente dal legale rappresentante “Giustificativi manodopera” presente nella “Busta Economica”.
13/02/2025 11:15
Quesito #3
Sono stati richiesti i seguenti chiarimenti:
1) negli elaborati progettuali "elenco prezzi" e "computo metrico," con riferimento alla voce di prezzo N.P.01 (fornitura e posa in opera di barriere di New Jersey ecc....), viene riportata come unità di misura "CAD", mentre nell'analisi prezzo N.P.01 (allegata al suddetto elenco prezzi) viene riportata quale unità di misura "ML.". Considerato che dallo studio degli elaborati progettuali risultano in totale ML. 2.300 di barriere di new Jersey, si chiede di chiarire quale sia l'unità di misura corretta.
2) E’ stato chiesto di chiarire quali siano le dimensioni corrette dei NJ in quanto nella voce di elenco prezzi N.P.01 vengono riportate le seguenti dimensioni della nuova barriera di New Jersey 95 x 2 x 80 cm, mentre a pagina 10 della relazione generale e a pagina 4 della relazione tecnica vengono invece riportate le seguenti dimensioni 90x2x80 cm.
1) negli elaborati progettuali "elenco prezzi" e "computo metrico," con riferimento alla voce di prezzo N.P.01 (fornitura e posa in opera di barriere di New Jersey ecc....), viene riportata come unità di misura "CAD", mentre nell'analisi prezzo N.P.01 (allegata al suddetto elenco prezzi) viene riportata quale unità di misura "ML.". Considerato che dallo studio degli elaborati progettuali risultano in totale ML. 2.300 di barriere di new Jersey, si chiede di chiarire quale sia l'unità di misura corretta.
2) E’ stato chiesto di chiarire quali siano le dimensioni corrette dei NJ in quanto nella voce di elenco prezzi N.P.01 vengono riportate le seguenti dimensioni della nuova barriera di New Jersey 95 x 2 x 80 cm, mentre a pagina 10 della relazione generale e a pagina 4 della relazione tecnica vengono invece riportate le seguenti dimensioni 90x2x80 cm.
13/02/2025 15:14
Risposta
Si chiarisce quanto segue:
1) L’unità di misura corretta è da intendersi euro/ml come da voce di analisi prezzi.
2) La dimensione di base di tutti i NJ, così come previsto e riportato nell’elaborato del progetto esecutivo “EG.STR.01a – Abaco New Jersey con carpenterie ed armature” è da intendersi pari a 90 cm così come peraltro riportato nella relazione di calcolo citata.
1) L’unità di misura corretta è da intendersi euro/ml come da voce di analisi prezzi.
2) La dimensione di base di tutti i NJ, così come previsto e riportato nell’elaborato del progetto esecutivo “EG.STR.01a – Abaco New Jersey con carpenterie ed armature” è da intendersi pari a 90 cm così come peraltro riportato nella relazione di calcolo citata.
13/02/2025 11:28
Quesito #4
Buongiorno, con la presente si richiedono i seguenti chiarimenti:
1) negli elaborati progettuali "elenco prezzi" e "computo metrico," con riferimento alla voce di prezzo N.P.01 (fornitura e posa in opera di barriere di New Jersey ecc....), si fa presente che viene riportata come unità di misura "CAD", mentre nell'analisi prezzo N.P.01 (allegata al suddetto elenco prezzi) viene riportata quale unità di misura "ML.". Considerato che dallo studio degli elaborati progettuali risultano in totale ML. 2.300 di barriere di new Jersey, si chiede di chiarire quale sia l'unità di misura corretta.
2) nella voce di elenco prezzi N.P.01 vengono riportate le seguenti dimensioni della nuova barriera di New Jersey 95 x 2 x 80 cm. mentre a pagina 10 della relazione generale e a pagina 4 della relazione tecnica vengono invece riportate le seguenti dimensioni 90 x 2 x 80 cm. Si chiede pertanto di chiarire quali siano le dimensioni corrette.
Distinti saluti.
1) negli elaborati progettuali "elenco prezzi" e "computo metrico," con riferimento alla voce di prezzo N.P.01 (fornitura e posa in opera di barriere di New Jersey ecc....), si fa presente che viene riportata come unità di misura "CAD", mentre nell'analisi prezzo N.P.01 (allegata al suddetto elenco prezzi) viene riportata quale unità di misura "ML.". Considerato che dallo studio degli elaborati progettuali risultano in totale ML. 2.300 di barriere di new Jersey, si chiede di chiarire quale sia l'unità di misura corretta.
2) nella voce di elenco prezzi N.P.01 vengono riportate le seguenti dimensioni della nuova barriera di New Jersey 95 x 2 x 80 cm. mentre a pagina 10 della relazione generale e a pagina 4 della relazione tecnica vengono invece riportate le seguenti dimensioni 90 x 2 x 80 cm. Si chiede pertanto di chiarire quali siano le dimensioni corrette.
Distinti saluti.
13/02/2025 15:14
Risposta
Si rimanda alla risposta al Quesito n. 3
13/02/2025 11:34
Quesito #5
È stato richiesto di chiarire quale sia la modalità per effettuare la richiesta del sopralluogo assistito. Si chiede se tale richiesta di sopralluogo debba essere effettuata tramite l'apposita funzione "richiedi sopralluogo" presente sul portale telematico di gara, oppure tramite richiesta da inviare a mezzo e-mail come indicato al punto 13. della pagina 21 della lettera di invito. Si chiede inoltre di specificare se nella richiesta di sopralluogo debba essere o meno indicato il nominativo della persona incaricata ad effettuarlo.
13/02/2025 15:15
Risposta
Si chiarisce che, per la fissazione dell’appuntamento (luogo, giorno ed ora) occorre procedere secondo quanto previsto al punto 13 della lettera di invito nel quale viene richiamata la modalità per la prenotazione del sopralluogo, entro e non oltre il giorno 03.03.2025 ore 13.00, tramite richiesta specifica da indirizzare, direttamente al RUP, all’indirizzo e-mail: g.conoci@adspmam.it. Si precisa, inoltre, che nella richiesta di sopralluogo è necessario indicare le generalità dell’operatore economico interessato e non necessariamente la persona che sarà preposta all’espletamento dello stesso. Nel giorno fissato per l’espletamento del sopralluogo è invece necessario che il soggetto incaricato alle operazioni sia il titolare od amministratore o legale rappresentante, munito di apposita documentazione identificativa della carica, ovvero un procuratore o direttore tecnico munito di apposita documentazione identificativa e di necessaria delega, sempre secondo il già menzionato art. 13 della Lettera di Invito al quale si rimanda.
13/02/2025 16:17
Quesito #6
Con riferimento al sopralluogo assistito si chiede conferma che lo stesso, come previsto dal punto 13 della pagina 21 della Lettera di invito, potrà essere eseguito da un qualsiasi soggetto purché munito di apposita delega.
14/02/2025 10:07
Risposta
Si conferma quanto previsto al punto 13 della lettera di invito e, stante la particolarità dell’opera e la assunzione di responsabilità discendente dalla presentazione dell’offerta frutto della accettazione implicita dello stato dei luoghi oggetto di appalto, si auspica la presenza di delegati tecnicamente preparati e connessi alla struttura organizzativa del concorrente.
14/02/2025 09:01
Quesito #7
In riferimento alla risposta al quesito n. 5, si richiede il seguente chiarimento:
considerato che:
- nella suddetta risposta al quesito n. 5 è stato comunicato che la delega per l'effettuazione del sopralluogo è prevista solo per il direttore tecnico o per il procuratore;
- al punto 13. di pagina 21 della lettera di invito viene riportato che il sopralluogo può essere effettuato anche da altro soggetto in possesso del documento di identità e apposita delega munita di copia del documento di identità del delegante, senza che sia specificata alcuna qualifica;
Si chiede se il sopralluogo può essere effettuato anche da altro soggetto delegato che non sia un direttore tecnico o un procuratore e se il delegato debba essere necessariamente un dipendente dell'impresa e debba essere in possesso di qualifica tecnica (geometra, ingegnere, ecc...).
considerato che:
- nella suddetta risposta al quesito n. 5 è stato comunicato che la delega per l'effettuazione del sopralluogo è prevista solo per il direttore tecnico o per il procuratore;
- al punto 13. di pagina 21 della lettera di invito viene riportato che il sopralluogo può essere effettuato anche da altro soggetto in possesso del documento di identità e apposita delega munita di copia del documento di identità del delegante, senza che sia specificata alcuna qualifica;
Si chiede se il sopralluogo può essere effettuato anche da altro soggetto delegato che non sia un direttore tecnico o un procuratore e se il delegato debba essere necessariamente un dipendente dell'impresa e debba essere in possesso di qualifica tecnica (geometra, ingegnere, ecc...).
14/02/2025 10:10
Risposta
Si conferma quanto previsto al punto 13 della lettera di invito e, stante la particolarità dell’opera e la assunzione di responsabilità discendente dalla presentazione dell’offerta frutto della accettazione implicita dello stato dei luoghi oggetto di appalto, si auspica la presenza di delegati tecnicamente preparati e connessi alla struttura organizzativa del concorrente.
14/02/2025 09:08
Quesito #8
Si chiede di chiarire se "Il sopralluogo dovrà effettuato dal rappresentante legale/procuratore/direttore tecnico in possesso del documento di identità, o da soggetto in possesso del documento di identità e apposita delega munita di copia del documento di identità del delegante. Il soggetto delegato ad effettuare il sopralluogo non può ricevere l’incarico da più concorrenti" come previsto dall'art. 13 della Lettera di invito ovvero "è invece necessario che il soggetto incaricato alle operazioni sia il titolare od amministratore o legale rappresentante, munito di apposita documentazione identificativa della carica, ovvero un procuratore o direttore tecnico munito di apposita documentazione identificativa e di necessaria delega" come indicato nel chiarimento n. 5?
14/02/2025 10:15
Risposta
Si conferma quanto previsto al punto 13 della lettera di invito e, stante la particolarità dell’opera e la assunzione di responsabilità discendente dalla presentazione dell’offerta frutto della accettazione implicita dello stato dei luoghi oggetto di appalto, si auspica la presenza di delegati tecnicamente preparati e connessi alla struttura organizzativa del concorrente.