3
|
4
|
5
|
6
|
7
7/11/2019
21:00 Termine chiarimenti
Accordo Quadro per lavori di manutenzione e tenuta in esercizio delle infrastrutture e degli immobili negli ambiti demaniali del Porto di Bari.
L'appalto ha per oggetto come prestazione primaria l'esecuzione di tutte le opere e le somministrazioni di manodopera e di provviste occorrenti per i lavori di manutenzione ordinaria e straordinaria, preventiva e a guasto, degli edifici demaniali e degli ambiti portuali esterni quali strade e piazzali, nonché delle banchine e degli arredi portuali, che possono riassumersi indicativamente ma, non in modo esaustivo, come in appresso, salvo più precise indicazioni che all’atto esecutivo potranno essere impartite dalla direzione lavori:
- opere da vetraio con sostituzione dei vetri rotti di qualunque tipo su infissi interni od esterni in legno o metallo, sui vani di lavoro, su mobili interni di arredamento: armadi, librerie, cristalli dei piani delle scrivanie, vetrine e bacheche. ripristino o sostituzione dei mastici, degli stucchi e/o delle guarnizioni, di qualsiasi natura, di tenuta dei vetri;
- opere da fabbro legate al mantenimento del regolare funzionamento di tutti gli infissi in metallo, interni ed esterni, in ferro ed alluminio, compresa la riparazione, ovvero la sostituzione in tutti i casi in cui le componenti non risultino più riparabili delle ferramenta ed accessori come maniglie di ogni tipo, cerniere, bilici, compassi per vasistas, serrature molle chiudi-porta aeree ed a pavimento. mantenimento della integrità di cancellate, inferriate, griglie, botole, pensiline metalliche, con raddrizzatura e riparazione di aste danneggiate e con sostituzione di viti e bulloni o mediante saldature e trattamenti specifici con materiali antiruggine e anticorrosione e conservativo del materiale ove necessario;
- opere da falegname con mantenimento del regolare funzionamento di tutti gli infissi interni ed esterni comprendente: opere di tassellatura o rettifica dei contorni; serraggio di telai anche con applicazione di squadrette dette cantonali, ove necessario per i casi di parziale rovina degli incastri, su sportelli di finestra o persiana; sostituzione di gocciolatoi, di fascette copriasta, di mostre, di tavolette di persiane alla romana (nel limite massimo di 5 pezzi per anta); riparazione ovvero sostituzione in tutti i casi i casi in cui le componenti non risultino più riparabili delle ferramenta come maniglie di ogni tipo, cerniere, serrature, cremonesi e spagnolette;
- opere murarie comprendenti sistemazione di pavimenti smossi, compresa ove non risulti possibile la riutilizzazione del pavimento esistente, la fornitura di nuovo pavimento il più possibile analogo all'esistente tra quelli reperibili nel corrente commercio; sistemazione di rivestimenti di qualunque tipo, sia interni che esterni smossi, ove non risulti possibile la riutilizzazione del rivestimento esistente, la fornitura di nuovo rivestimento il più possibile analogo all'esistente tra quelli reperibili nel corrente commercio; ripresa di intonaci di qualunque tipo, sia interni che esterni; riparazione e restauro e ripristino di piccole zone deteriorate; rifissaggio di soglie, gradini, sottogradi o zoccolini battiscopa; riparazione di cornicioni e copertine di pietra, compreso ove non risulti possibile la riutilizzazione del materiale esistente la fornitura di nuovo materiale il più possibile analogo all'esistente tra quelli reperibili nel corrente commercio; spicconature e trattamento ferri di armatura con agenti protettivi di parti in cemento armato ammalorate; riparazione di impermeabilizzazione, compreso ove non risulti possibile la riutilizzazione dell'eventuale pavimentazione rimossa per l'esigenza la fornitura di nuovo pavimento il più possibile analogo all'esistente tra quelli reperibili nel corrente commercio; sistemazione e dove necessario la sostituzione di pavimenti flottanti e pannelli di controsoffitto in fibra minerale o in alluminio; tinteggiatura di pareti interne e soffitti con preparazione del fondo dove necessario; scavi e movimenti terra di modeste entità da effettuare a mano o con mezzi meccanici finalizzati alla messa in sicurezza dei guasti e/o lesioni strutture; riparazione di parti in legno in modo da rendere funzionante la struttura stessa;
- opere marittime costituite da sistemazione del ciglio banchina, di ripristino dei parabordi di qualsiasi genere e dimensioni, sostituzione di bitte di ormeggio in ghisa sferoidale compreso catene golfari, grilli, fari di sicurezza e segnalamento;
- opere stradali e di urbanizzazione con mantenimento del pacchetto stradale, arredo urbano, messa in sicurezza;
- opere di segnaletica verticale ed orizzontale con mantenimento delle stesse compreso rallentatori e altro;
e comunque ogni altra opera necessarie alla conservazione degli edifici, delle strade e delle banchine demaniali e/o comunque in uso all’ente.
l’appaltatore dovrà compiere tutte quelle attività necessarie per dare le opere indicate dal direttore dei lavori completamente ultimate in ogni loro parte secondo le regole dell’arte, impiegando materiali nuovi, delle migliori marche e di idonee caratteristiche.
|
8
|
9
|
17
|
18
18/11/2019
10:00 Scadenza gara
Accordo Quadro per lavori di manutenzione e tenuta in esercizio delle infrastrutture e degli immobili negli ambiti demaniali del Porto di Bari.
L'appalto ha per oggetto come prestazione primaria l'esecuzione di tutte le opere e le somministrazioni di manodopera e di provviste occorrenti per i lavori di manutenzione ordinaria e straordinaria, preventiva e a guasto, degli edifici demaniali e degli ambiti portuali esterni quali strade e piazzali, nonché delle banchine e degli arredi portuali, che possono riassumersi indicativamente ma, non in modo esaustivo, come in appresso, salvo più precise indicazioni che all’atto esecutivo potranno essere impartite dalla direzione lavori:
- opere da vetraio con sostituzione dei vetri rotti di qualunque tipo su infissi interni od esterni in legno o metallo, sui vani di lavoro, su mobili interni di arredamento: armadi, librerie, cristalli dei piani delle scrivanie, vetrine e bacheche. ripristino o sostituzione dei mastici, degli stucchi e/o delle guarnizioni, di qualsiasi natura, di tenuta dei vetri;
- opere da fabbro legate al mantenimento del regolare funzionamento di tutti gli infissi in metallo, interni ed esterni, in ferro ed alluminio, compresa la riparazione, ovvero la sostituzione in tutti i casi in cui le componenti non risultino più riparabili delle ferramenta ed accessori come maniglie di ogni tipo, cerniere, bilici, compassi per vasistas, serrature molle chiudi-porta aeree ed a pavimento. mantenimento della integrità di cancellate, inferriate, griglie, botole, pensiline metalliche, con raddrizzatura e riparazione di aste danneggiate e con sostituzione di viti e bulloni o mediante saldature e trattamenti specifici con materiali antiruggine e anticorrosione e conservativo del materiale ove necessario;
- opere da falegname con mantenimento del regolare funzionamento di tutti gli infissi interni ed esterni comprendente: opere di tassellatura o rettifica dei contorni; serraggio di telai anche con applicazione di squadrette dette cantonali, ove necessario per i casi di parziale rovina degli incastri, su sportelli di finestra o persiana; sostituzione di gocciolatoi, di fascette copriasta, di mostre, di tavolette di persiane alla romana (nel limite massimo di 5 pezzi per anta); riparazione ovvero sostituzione in tutti i casi i casi in cui le componenti non risultino più riparabili delle ferramenta come maniglie di ogni tipo, cerniere, serrature, cremonesi e spagnolette;
- opere murarie comprendenti sistemazione di pavimenti smossi, compresa ove non risulti possibile la riutilizzazione del pavimento esistente, la fornitura di nuovo pavimento il più possibile analogo all'esistente tra quelli reperibili nel corrente commercio; sistemazione di rivestimenti di qualunque tipo, sia interni che esterni smossi, ove non risulti possibile la riutilizzazione del rivestimento esistente, la fornitura di nuovo rivestimento il più possibile analogo all'esistente tra quelli reperibili nel corrente commercio; ripresa di intonaci di qualunque tipo, sia interni che esterni; riparazione e restauro e ripristino di piccole zone deteriorate; rifissaggio di soglie, gradini, sottogradi o zoccolini battiscopa; riparazione di cornicioni e copertine di pietra, compreso ove non risulti possibile la riutilizzazione del materiale esistente la fornitura di nuovo materiale il più possibile analogo all'esistente tra quelli reperibili nel corrente commercio; spicconature e trattamento ferri di armatura con agenti protettivi di parti in cemento armato ammalorate; riparazione di impermeabilizzazione, compreso ove non risulti possibile la riutilizzazione dell'eventuale pavimentazione rimossa per l'esigenza la fornitura di nuovo pavimento il più possibile analogo all'esistente tra quelli reperibili nel corrente commercio; sistemazione e dove necessario la sostituzione di pavimenti flottanti e pannelli di controsoffitto in fibra minerale o in alluminio; tinteggiatura di pareti interne e soffitti con preparazione del fondo dove necessario; scavi e movimenti terra di modeste entità da effettuare a mano o con mezzi meccanici finalizzati alla messa in sicurezza dei guasti e/o lesioni strutture; riparazione di parti in legno in modo da rendere funzionante la struttura stessa;
- opere marittime costituite da sistemazione del ciglio banchina, di ripristino dei parabordi di qualsiasi genere e dimensioni, sostituzione di bitte di ormeggio in ghisa sferoidale compreso catene golfari, grilli, fari di sicurezza e segnalamento;
- opere stradali e di urbanizzazione con mantenimento del pacchetto stradale, arredo urbano, messa in sicurezza;
- opere di segnaletica verticale ed orizzontale con mantenimento delle stesse compreso rallentatori e altro;
e comunque ogni altra opera necessarie alla conservazione degli edifici, delle strade e delle banchine demaniali e/o comunque in uso all’ente.
l’appaltatore dovrà compiere tutte quelle attività necessarie per dare le opere indicate dal direttore dei lavori completamente ultimate in ogni loro parte secondo le regole dell’arte, impiegando materiali nuovi, delle migliori marche e di idonee caratteristiche.
|
19
19/11/2019
10:00 Apertura buste
Accordo Quadro per lavori di manutenzione e tenuta in esercizio delle infrastrutture e degli immobili negli ambiti demaniali del Porto di Bari.
L'appalto ha per oggetto come prestazione primaria l'esecuzione di tutte le opere e le somministrazioni di manodopera e di provviste occorrenti per i lavori di manutenzione ordinaria e straordinaria, preventiva e a guasto, degli edifici demaniali e degli ambiti portuali esterni quali strade e piazzali, nonché delle banchine e degli arredi portuali, che possono riassumersi indicativamente ma, non in modo esaustivo, come in appresso, salvo più precise indicazioni che all’atto esecutivo potranno essere impartite dalla direzione lavori:
- opere da vetraio con sostituzione dei vetri rotti di qualunque tipo su infissi interni od esterni in legno o metallo, sui vani di lavoro, su mobili interni di arredamento: armadi, librerie, cristalli dei piani delle scrivanie, vetrine e bacheche. ripristino o sostituzione dei mastici, degli stucchi e/o delle guarnizioni, di qualsiasi natura, di tenuta dei vetri;
- opere da fabbro legate al mantenimento del regolare funzionamento di tutti gli infissi in metallo, interni ed esterni, in ferro ed alluminio, compresa la riparazione, ovvero la sostituzione in tutti i casi in cui le componenti non risultino più riparabili delle ferramenta ed accessori come maniglie di ogni tipo, cerniere, bilici, compassi per vasistas, serrature molle chiudi-porta aeree ed a pavimento. mantenimento della integrità di cancellate, inferriate, griglie, botole, pensiline metalliche, con raddrizzatura e riparazione di aste danneggiate e con sostituzione di viti e bulloni o mediante saldature e trattamenti specifici con materiali antiruggine e anticorrosione e conservativo del materiale ove necessario;
- opere da falegname con mantenimento del regolare funzionamento di tutti gli infissi interni ed esterni comprendente: opere di tassellatura o rettifica dei contorni; serraggio di telai anche con applicazione di squadrette dette cantonali, ove necessario per i casi di parziale rovina degli incastri, su sportelli di finestra o persiana; sostituzione di gocciolatoi, di fascette copriasta, di mostre, di tavolette di persiane alla romana (nel limite massimo di 5 pezzi per anta); riparazione ovvero sostituzione in tutti i casi i casi in cui le componenti non risultino più riparabili delle ferramenta come maniglie di ogni tipo, cerniere, serrature, cremonesi e spagnolette;
- opere murarie comprendenti sistemazione di pavimenti smossi, compresa ove non risulti possibile la riutilizzazione del pavimento esistente, la fornitura di nuovo pavimento il più possibile analogo all'esistente tra quelli reperibili nel corrente commercio; sistemazione di rivestimenti di qualunque tipo, sia interni che esterni smossi, ove non risulti possibile la riutilizzazione del rivestimento esistente, la fornitura di nuovo rivestimento il più possibile analogo all'esistente tra quelli reperibili nel corrente commercio; ripresa di intonaci di qualunque tipo, sia interni che esterni; riparazione e restauro e ripristino di piccole zone deteriorate; rifissaggio di soglie, gradini, sottogradi o zoccolini battiscopa; riparazione di cornicioni e copertine di pietra, compreso ove non risulti possibile la riutilizzazione del materiale esistente la fornitura di nuovo materiale il più possibile analogo all'esistente tra quelli reperibili nel corrente commercio; spicconature e trattamento ferri di armatura con agenti protettivi di parti in cemento armato ammalorate; riparazione di impermeabilizzazione, compreso ove non risulti possibile la riutilizzazione dell'eventuale pavimentazione rimossa per l'esigenza la fornitura di nuovo pavimento il più possibile analogo all'esistente tra quelli reperibili nel corrente commercio; sistemazione e dove necessario la sostituzione di pavimenti flottanti e pannelli di controsoffitto in fibra minerale o in alluminio; tinteggiatura di pareti interne e soffitti con preparazione del fondo dove necessario; scavi e movimenti terra di modeste entità da effettuare a mano o con mezzi meccanici finalizzati alla messa in sicurezza dei guasti e/o lesioni strutture; riparazione di parti in legno in modo da rendere funzionante la struttura stessa;
- opere marittime costituite da sistemazione del ciglio banchina, di ripristino dei parabordi di qualsiasi genere e dimensioni, sostituzione di bitte di ormeggio in ghisa sferoidale compreso catene golfari, grilli, fari di sicurezza e segnalamento;
- opere stradali e di urbanizzazione con mantenimento del pacchetto stradale, arredo urbano, messa in sicurezza;
- opere di segnaletica verticale ed orizzontale con mantenimento delle stesse compreso rallentatori e altro;
e comunque ogni altra opera necessarie alla conservazione degli edifici, delle strade e delle banchine demaniali e/o comunque in uso all’ente.
l’appaltatore dovrà compiere tutte quelle attività necessarie per dare le opere indicate dal direttore dei lavori completamente ultimate in ogni loro parte secondo le regole dell’arte, impiegando materiali nuovi, delle migliori marche e di idonee caratteristiche.
|
20
20/11/2019
12:00 Scadenza albo fornitori
Avviso pubblico per l’affidamento diretto, ex art. 36, comma 2 lettera b) del D.lgs n. 50/2016 ss.mm.ii., previa indagine di mercato telematica, relativa a : “PORTO DI BRINDISI. SERVIZIO PER IL COMPLETAMENTO DELLA CARATTERIZZAZIONE AMBIENTALE DELLE AREE PORTUALI A TERRA E PER LACARATTERIZZAZIONE INTEGRATIVA DELL’AREA DENOMINATA SANT’APOLLINARE, COSTA MORENA E P.TA DELLE TERRARE”. [CUP: H86J14000290005 - CIG: 803072189C]
L’autorità di sistema portuale del mare adriatico meridionale (adsp mam), giusta determina del presidente n. 359 del 18.09.2019, intende espletare un'indagine esplorativa di mercato finalizzata all’individuazione di operatori economici cui affidare il servizio in oggetto ai sensi dell’art. 36 comma 2 lett. b) del d.lgs. n. 50/2016 (di seguito anche “codice”), nel rispetto dei principi di non discriminazione, parità di trattamento, rotazione, proporzionalità e trasparenza.
l’appalto ha per oggetto il servizio per il completamento della caratterizzazione ambientale delle aree portuali a terra e per la caratterizzazione integrativa dell’area denominata sant’apollinare, costa morena e p.ta delle terrare, nel porto di brindisi.
il servizio comprende, in via esemplificativa, le seguenti attività:
• perforazioni a carotaggio continuo di suoli;
• attrezzamento a piezometro di alcuni fori di sondaggio;
• campionamenti di terreni e acque sotterranee;
• analisi chimiche, fisiche e microbiologiche.
1 Scadenza albo fornitori
|
21
|
22
|
23
|